“E’ reale ciò che funziona, che ha effetto”.
Goethe
Siamo un gruppo di professionisti che, da molti anni, cooperano uniti dal desiderio di contribuire efficacemente alla divulgazione e applicazione delle idee espresse dallo psichiatra italiano Roberto Assagioli. Egli stesso ha sistematizzato e reso concreto attraverso l’applicazione nella sua vita personale e professionale, il suo pensiero: la Psicosintesi. Questa disciplina che si contraddistingue per bellezza e semplicità, viene utilizzata nella prassi psicoterapeutica, nel counseling e come sistema aperto che offre strumenti pratici per la crescita personale e l’autoeducazione. Alcuni di noi, counselor e psicoterapeuti, sono stati formati da allievi diretti di Assagioli, quali G. Fresia e S. Bartoli.
I principi che la psicosintesi indica come fondamentali per lo sviluppo umano, trovano piena applicazione ed espressione nella relazione di counseling. Il counseling è una professione nata negli U.S.A. e Gran Bretagna negli anni ’50, come risposta a disagi esistenziali che non richiedessero un approccio psicoterapeutico.
Tutto il gruppo dei docenti continua il suo aggiornamento individuale e di gruppo, secondo il modello della psicosintesi, integrato con altre discipline ed esperienze, nello sforzo di mantenere una visione dell’uomo aperta e flessibile.