Presentazione del corso “Formazione al counseling psicosintetico”, martedì 3 dicembre, ore 19.00

Presentazione del corso

“Formazione al Counseling psicosintetico”

Martedì 3 Dicembre, ore 19.00

Il corso si configura come un primo anno del triennio formativo all’esercizio della professione, ma può anche essere seguito come anno singolo di abilità di counseling, finalizzato a dare risposta, in particolare, al bisogno avvertito come sempre più urgente di “stare nelle relazioni”, nelle loro difficoltà e nelle loro possibilità.

Nell’ambito dei corsi triennali che preparano all’esercizio della professione di counselor, questo primo anno è rivolto a chi desidera acquisire strumenti e competenze da applicare nelle relazioni interpersonali e professionali, per professionisti di qualunque settore che comprendano il valore fondamentale di una buona relazione umana.

Durante questo primo anno proporremo, in un contesto di gruppo, momenti di lavoro esperienziale e lezioni teoriche su argomenti inerenti la nascita e l’evoluzione del counseling, le abilità di counseling e le loro applicazioni, le mappe della Psicosintesi, le dinamiche di gruppo, alcuni elementi di antropologia, filosofia, sociologia e sviluppo dell’età evolutiva, lavoro sul corpo.

Il percorso avrà una durata di sette mesi, da metà gennaio a metà luglio 2020. Gli incontri saranno così distribuiti:

  • un incontro settimanale, il martedì dalle 18 alle 21.30

  • 4 seminari nel fine settimana

  • un seminario conclusivo residenziale

In diciannove anni di attività si sono formati da noi, tra gli altri:

  • counselor professionisti;

  • medici, assistenti sociali, infermieri, operatori dell’assistenza;

  • educatori, insegnanti, psicologi, professionisti e manager con il desiderio di ampliare e integrare la loro formazione nell’ambito relazionale;

  • adulti che sentivano la necessità di migliorare la conoscenza di se stessi e armonizzare le loro relazioni interpersonali, familiari, sociali.

La scuola si avvale di docenti, interni ed esterni, con varie competenze formative e di esperienza professionale concernenti il counseling.

La serata è gratuita e aperta a tutte/i e si terrà presso la nostra sede in via San Donato 59, Torino.

E’ gradita conferma di partecipazione.
Per informazioni potete inviare una email a
segreteria@scuolasuperiorecounseling.it